Documenti

Parere del consiglio di stato sulla pasta con betaglucani 

A seguito di apposito ricorso proposto dal Pastificio Colavita (INDALCO S.p.A.) avverso il provvedimento con il quale l' Antitrust (autorità garante della concorrenza e del Mercato) ha sanzionato la INDALCO per presunta pratica commerciale scorretta relativamente alla pubblicità della Pasta SuColavita ai betaglucani ed agli effetti benefici della stessa, il Consiglio di Stato - Sez., VI - con ordinanza n. 564 del 08.02.2012 ha riconosciuto la legittimità della pubblicità della Pasta SuColavita in relazione alla correttezza, la verdicità e validità scientifica delle informazioni fornite dall'Azienda con riferimento agli effetti benefici dei bentaglucani d'orzo e delle quantità da assumente.


Il Consiglio di Stato ha ritenuto legittima e corretta la pubblicità della Pasta Colavita ai betaglucani (appartenente alla linea denominata “Su Colavita”) nella parte in cui mette in risalto – sulla base di “studi derivanti dalla ricerca scientifica italiana ed internazionale” - l’azione benefica del prodotto con riguardo alla “riduzione del colesterolo” .


In particolare con l'ordinanza n. 564/2012 il Consiglio di Stato ha rilevato la corretta pratica commerciale posta in essere dal Pastificio Colavita "atteso che le evidenze scientifiche in atti relative agli effetti dei ß-glucani (da ultimo richiamate dal regolamento (CE) n. 1160/2011) palesano il carattere complessivamente non decettivo dei messaggi diffusi dall’odierna appellante (Pastificio Colavita ndr) anche tenendo conto della ‘soglia di efficacia’ relativa all’assunzione quotidiana di 3 grammi di sostanza (betaglucani n.d.s.)"